

La mastopessi è adatta a donne che desiderano risollevare un seno cadente o modificarne la forma e le dimensioni, incluse quelle dell'areola.
La mastopessi può essere eseguita con o senza protesi, a seconda delle esigenze della paziente.
La protesi è raccomandata per aumentare il volume del seno o ripristinarlo se si è perso, ad esempio dopo una gravidanza o un dimagrimento.
È possibile anche abbinare la rete di GalaFlex, capace di dare maggior sostegno alle mammelle offrendo cosi un risultato più duraturo nel tempo.
Miglioramento dell'estetica: ridona al seno una forma più giovanile, migliorando l'aspetto generale.
Risollevamento dell'areola: l'intervento consente di ricollocare l'areola in una posizione più alta, rendendo il seno più armonioso.
Combinazione con altre procedure: la mastopessi può essere associata a interventi di mastoplastica additiva (con inserimento di protesi) o riduttiva, ottenendo risultati personalizzati e bilanciati.
Ripristino di autostima e fiducia: un seno dall'aspetto migliore può aumentare la fiducia in sé stesse e il benessere psicologico.
Incisione a T invertita. Due incisioni, una verticale dall'areola verso il basso e una orizzontale nel solco inframammario. Ideale per seni con marcato eccesso di pelle e caduta pronunciata.
Incisione verticale. Un'incisione a cerchio attorno all'areola e una verticale verso il basso, formando una cicatrice a forma di lecca-lecca (lollipop lift). Adatta a seni con caduta limitata.
Incisione periareolare. Un'incisione circolare attorno all'areola per rimuovere l'eccesso di pelle e tessuti, rimodellare e ricollocare l'areola. Ideale per casi di ptosi leggera.
Compila il modulo per fissare una chiamata conoscitiva