fbpx
Prenota la tua consulenza ! Ti aspetto
Dr. Luca Piombino
Fissa un appuntamento
Fissa un appuntamento
In una mastoplastica additiva è fondamentale la scelta della protesi più adatta al corpo della paziente e sul mercato sono disponibili diverse tipologie di protesi mammarie.
In alcuni specifici casi, ad esempio in presenza di contratture capsulari severe o quando è necessario l’utilizzo di protesi che abbiamo una stabilità maggiore, utilizzo protesi rivestite in schiuma di poliuretano.
Per garantire sicurezza e qualità alle mie pazienti, ho scelto come brand Silimed, marchio che realizza protesi mammarie strutturalmente molto simili a quelli in gel di silicone, con la principale differenza che la loro superficie esterna è ricoperta da uno strato particolare di schiuma al poliuretano. Lo scopo principale di questa superficie è quella di ridurre al minimo il rischio di formazione di contratture capsulari.
Grazie a questo rivestimento, infatti, le protesi Silimed garantiscono un’aderenza ottimale ai tessuti e, quindi, una maggiore stabilità e, rispetto alle protesi tradizionali, un rischio pressoché nullo di contrattura capsulare.
Superficie
Gli studi indicano che il tipo di superficie dell'impianto può influenzare direttamente l'esito dell'intervento.
Silimed offre due opzioni di superficie per le protesi mammarie:
PURE POLYURETHANE
Basso tasso di contrattura capsulare dell’1% in 10 anni.
Il rivestimento poliuretanico evita la rotazione.
Il suo effetto velcro è efficace nei pazienti affetti da ptosi.
TRUE TEXTURE
Metodo brevettato di testurizzazione con formazione di pori aperti sulla membrana senza l'utilizzo di stampa a negativo, zucchero o cloruro di sodio.
Basso tasso di contrattura capsulare dell’8% in 9 anni³. Altri produttori riportano tassi fino al 17% in 10 anni negli studi clinici.
Vorrei sottolineare che utilizzo questo tipo di protesi solo in casi specifici:
• a seguito di contratture capsulari severe;
• in pazienti che, per diversi motivi, necessitano di una protesi particolarmente stabile, senza il rischio che si sposti o si giri;
• quando, dovendo utilizzare una protesi anatomica, necessito di ridurre al minimo il rischio di una rotazione.
PRENOTA UNA VISITA
Modelli
5 tipi di impianti con diversi profili nella linea BioDesign.
ADVANCE
Base tonda e profilo affusolato
• Super proiezione
• Per il collo alto e le mammelle giovani
MAXIMUM
Base rotonda e profilo sferico
• Maggiore proiezione
• Per seni marcati
NATURAL
Base rotonda e profilo a goccia
• Aumento e correzione del seno in modo naturale
• Per la ricostruzione dopo un intervento di mastectomia
ENHANCE
Base ovale e profilo anatomico
• Riempimento dell’asta superiore
• Per donne alte e magre con il petto lungo e stretto
NUANCE
Base ovale e profilo anatomico
• Riempimento del polo inferiore
• Per donne con petto corto e largo
Disponibile su superfici:
PURE POLYURETHAN
TRUE TEXTURE
Proiezioni
Gli impianti BioDesign offrono la maggiore proiezione sul mercato e una perfetta distribuzione del volume vs base:
• 4 Proiezioni (LO, MD, HI, XH) per ogni base dell’impianto.
• Punto di maggiore proiezione (misura C) e lunghezza d’arco più lunga (misura D) rispetto agli impianti concorrenti con basi dell’impianto approssimative.
• Affinché i marchi concorrenti abbiano la stessa proiezione, devono aumentare le dimensioni della base ed il volume degli impianti.
• Una migliore distribuzione dei volumi per evitare complicazioni meccaniche di un impianto eccessivamente pesante a lungo termine.
La loro composizione contribuisce a ridurre la trasudazione di silicone per osmosi in quanto il guscio è formato da uno strato interno di elastomero particolarmente impermeabile agli oli di silicone.
È scientificamente provato che la superficie rivestita di schiuma poliuretanica riduca notevolmente il verificarsi di contrattura capsulare. Il rivestimento in poliuretano permette, inoltre, una migliore interazione tra l'impianto e il tessuto circostante. La formazione di microcapsule intorno alle particelle di poliuretano fa sì che la forza di contrattura cessi di avere un unico orientamento e avendo più vettori, questa forza tende ad annullarsi, riducendo la contrattura capsulare.
PRENOTA UNA VISITA
Dr. Luca Piombino
© 2022 - Dr Luca Piombino - Plastic & Aesthetic Surgery STP S.r.l. - Via Germanico 79 - 00192 Roma - P.IVA: 16739921001 - R.E.A. : RM1672829 - OMCEO RM-180 -  All Rights Reserved
menu
× Hai qualche domanda?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram