fbpx
Prenota la tua consulenza ! Ti aspetto
Condividi su FacebookCondividi su InstagramScrivimi su WhatsApp
Dr. Luca Piombino
Fissa un appuntamento
Fissa un appuntamento
La chirurgia estetica intima

25 Febbraio 2021

La chirurgia estetica intima

Il desiderio di sentirsi maggiormente a proprio agio, la necessità di correggere un’asimmetria o la voglia di migliorare la propria vita sessuale spinge sempre più pazienti a rivolgersi alla medicina per interventi di chirurgia intima.

Operazioni come la vaginoplastica, la labioplastica, l’aumento delle grandi labbra o il ringiovanimento vaginale sono, infatti, in grado di migliorare esteticamente le parti intime, di aumentare le grandi labbra o ridurre le piccole, migliorando al contempo la funzionalità sessuale e il benessere psico emotivo. Molto spesso vi si ricorre anche per ripristinare l’anatomia vaginale a seguito della rimozione chirurgica di ascessi o escrescenze tumorali.

Sono interventi ambulatoriali, eseguibili ad ogni età, spesso in quella giovane, anche se è consigliato aspettare il pieno sviluppo degli organi sessuali prima di sottoporsi a operazioni nell’area della vagina.

L’intervento di vaginoplastica

A seguito dell’invecchiamento dato dall’età o da eventi come il parto, i tessuti vaginali possono diventare particolarmente rilassati e, a volte, stirati o lacerati e grazie alla vaginoplastica è possibile ripristinare i volumi vaginali.

Attraverso un’incisione nel perineo, il chirurgo plastico è in grado di restringere il canale vaginale e ridurne le dimensioni di apertura. E’ un’operazione che si svolge in anestesia generale e dura circa due ore. La paziente potrà riprendere la normale attività nei giorni subito successivi all’intervento, mentre per la ripresa delle attività sessuali e sportive dovrà aspettare 2-3 settimane.

L’intervento di labiolpastica

Altro trattamento molto comune è la labioplastica riduttiva delle piccole labbra.
Labbra asimmetriche, iper trofiche o troppo pronunciate causano spesso disagio nelle pazienti, soprattutto quando indossano costumi da bagno o biancheria intima, e possono provocare dolore durante i rapporti sessuali.

La gravidanza, l’invecchiamento, il parto o cause congenite possono rendere irregolari le dimensioni della vagina, o aumentarle, e questo intervento permette di ridurre e rimodellare le piccole labbra della vagina, mantenendo le giuste proporzioni della vulva della paziente e la corretta armonia corporea.

La labioplastica è un intervento mini invasivo ambulatoriale che si svolge con anestesia locale con sedazione. I tessuti e la pelle in eccesso vengono rimossi dal chirurgo plastico, e le labbra rimodellate, senza cicatrici evidenti.
Anche in questo caso, la paziente potrà riprendere la normale attività nei giorni successivi all’intervento, mentre l’attività sessuale e sportiva dopo 2-3 settimane.

Il ringiovanimento vaginale

Il ringiovanimento della vagina, invece, è indicato in caso di grandi labbra svuotate o rilassate, con perdita di volume spesso dato dall’invecchiamento. Al fine di donare nuovo tono alla pelle delle grandi labbra, è possibile ricorrere a lipofilling, con inserimento di grasso prelevato dalla paziente quindi, o utilizzare iniezioni di filler di acido ialuronico appositamente creati per la mucosa intima e in grado di ringiovanirla dall’interno.

L’aumento delle grandi labbra si svolge ambulatorio con anestesia locale e il suo post operatorio di questa procedura è assimilabile a quello di una normale operazione di lipofilling.

H2: Il modellamento del Monte di Venere

Nel caso di un monte di Venere eccessivamente proiettato o, al contrario, troppo appiattito o scavato è possibile ricorrere al modellamento del monte di Venere, tramite liposuzione in caso di ipertrofia dello stesso o lipofilling in caso di ipotrofia.

La Revirgination

Altro trattamento molto richiesto è l’imenoplastica -o revirgination–che consiste nella ricostruzione chirurgica dell’imene lacerato e nel rimodellamento della membrana.
E’ un intervento che si svolge in day hospital con anestesia locale e dura circa un’ora.

Come per gli interventi descritti in precedenza, la paziente potrà riprendere la normale attività nei giorni immediatamente successivi all’intervento e le attività sessuali e sportive dopo 2-3 settimane.

Per avere maggiori informazioni sulla mastoplastica additiva a Roma o sulla mastoplastica additiva a Milano e i suoi costi contattami su Whatsapp per una consulenza in uno dei miei studi, presenti anche a Caserta e Den Haag (NL).

SE L’ARTICOLO TI È PIACIUTO,
CONDIVIDILO SUI SOCIAL
Richiedi una Consulenza

Articoli recenti
Dr. Luca Piombino
© 2022 - Dr Luca Piombino - Plastic & Aesthetic Surgery STP S.r.l. - Via Germanico 79 - 00192 Roma - P.IVA: 16739921001 - R.E.A. : RM1672829 - OMCEO RM-180 -  All Rights Reserved
menu
× Hai qualche domanda?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram