
È più invasiva ed è rivolta a pazienti che necessitano di una significativa rimozione di pelle e grasso. Durante la procedura, il chirurgo riposiziona i muscoli addominali e corregge la diastasi, se necessario. Spesso si abbina anche la liposuzione per migliorare ancor di più il risultato estetico.
È meno invasiva ed è perfetta per pazienti con poco tessuto cutaneo in eccesso e lieve dermatocalasi, ma con una forte diastasi addominale. Questa procedura permette di riposizionare i muscoli e di eliminare la pelle in eccesso con una tecnica personale, minimizzando le cicatrici e restituendo all'addome la sua forma originale, come era prima delle gravidanze.
Miglioramento estetico: l'intera figura del paziente appare snellita, mettendo in risalto il punto vita e migliorando l'armonia corporea.
Vantaggi posturali: il ripristino della corretta posizione dei muscoli addominali rafforza la parete addominale e migliora la postura, riducendo il carico sulla zona lombare.
Riduzione di infiammazioni cutanee: l'eliminazione delle pieghe cutanee riduce il rischio di infiammazioni della pelle.
Correzione funzionale: rafforzando la parete addominale, l'intervento allontana il rischio di ernie addominali e permette di riparare ernie ombelicali, migliorando la salute complessiva dell'addome.
L'addominoplastica è adatta a persone in buona salute fisica, con aspettative realistiche. È particolarmente utile per:


Le cicatrici sono solitamente nascoste sotto gli slip, e le nuove tecniche consentono un recupero rapido, permettendo al paziente di muoversi dopo poche ore. Il risultato è un aspetto naturale e una postura migliorata.
Compila il modulo per fissare una chiamata conoscitiva